
26 Aprile 2023 VE.R.MA: una collaborazione lunga 50 anni
Gianluca e Angelo Frosinini, titolari dell’azienda, raccontano la nascita e lo sviluppo di VE.R.M.A e il rapporto di collaborazione con GB Ricambi
La storia di VE.R.M.A inizia nel 1968 come ditta individuale, quando Giuseppe Frosinini rilevò un vecchio magazzino di ricambi nato negli anni ‘50. Animato da un sogno nel cassetto, quello della meccanica, Giuseppe decise di dare vita a un’attività che sarebbe diventata un punto di riferimento nel settore. In Maremma, dove meccanica e agricoltura si intrecciano, nacque un’azienda destinata a crescere.
LA TRASFORMAZIONE DI VE.R.M.A E L’ASCESA COSTANTE
Nel 1974, insieme a tre soci, l’azienda si trasformò in VE.R.M.A e iniziò una lenta ma costante ascesa.
Nel 1980, acquisì una nuova sede, segnando un ulteriore passo avanti nel suo sviluppo.
Nel 1983, Giuseppe e suo figlio maggiore Gianluca rilevarono le quote dei soci, portando avanti l’eredità dell’azienda.
Nel 1992, VE.R.M.A avviò una collaborazione con Fiat Agri, che si rivelò di fondamentale importanza per la sua crescita. Nonostante la caduta di Federconsorzi, l’azienda continuò a progredire, assumendo giovani talenti che ancora oggi fanno parte del suo organico.
Nel 1995, il secondo figlio di Giuseppe, Angelo, si unì all’azienda, contribuendo al suo sviluppo e al suo successo.
Nel 2001 venne inaugurata la sede attuale, un imponente magazzino di 2.800 metri quadrati.
L’EVOLUZIONE PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEI CLIENTI
L’azienda si è specializzata nel fornire ricambi tecnici di alta qualità, ma il mercato frammentato, sia per quanto riguarda i marchi che i modelli, e le fusioni e divisioni che si sono verificate tra i costruttori negli ultimi anni, hanno richiesto un’evoluzione costante per soddisfare le esigenze dei clienti. Questo ha comportato un continuo aggiornamento delle informazioni all’interno dell’organigramma del magazzino.
IL VALORE DEI GIOVANI
VE.R.M.A ripone grande fiducia nei giovani e si impegna costantemente nella ricerca di nuovi talenti che abbiano voglia di mettersi in gioco con passione, curiosità e impegno, offrendo loro tutte le possibilità per svilupparsi come professionisti di valore.
L’INCONTRO CON GB RICAMBI
Si racconta che, durante il loro primo incontro presso la sede di Modena, il signor Gasparini e Giuseppe Frosinini discussero della possibilità di aprire una linea commerciale tra le due aziende.
Gasparini prese le mani callose da lavoratore di Giuseppe, le osservò attentamente, e decise di dare fiducia al giovane imprenditore di fronte a lui. Era il 1969. Da quel momento, questo rapporto di collaborazione non ha mai smesso di crescere.

